Spesso, in dichiarazioni pubbliche e articoli di stampa, la normativa sul trattamento dei dati personali viene spesso descritta come una complicazione burocratica o, in certi casi, addirittura come un freno alla transizione digitale e alla crescita economica. Spesso,...
Cybersecurity
I controlli OWASP sul codice
Sei uno sviluppatore? Hai un’azienda informatica che si occupa di sviluppo software? O magari sei un consulente privacy. Ecco, se rientri in una delle categorie appena elencate, sei sicuramente una delle poche persone ad aver sentito nominare l’acronimo OWASP. Ma...
La pirateria negli eventi sportivi
Secondo i dati di un recente studio condotto da Ipsos per FAPAV (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali), nel 2023 circa 4,6 milioni di italiani hanno dichiarato di aver fruito illegalmente di contenuti sportivi live – in particolare...
Incendio OVH: 4 lezioni per le aziende
Nella notte tra il 9 e il 10 marzo 2021, un grave incendio è divampato nel campus di Strasburgo della società francese OVH. OVH (On Vous Héberge – Noi Vi Ospitiamo) è una tra le più importanti società di servizi cloud in Europa. Le fiamme hanno colpito diversi data...
8 skills per dominare l’Intelligenza Artificiale – focus su GDPR e data protection
Nell'ultimo decennio abbiamo assistito a un’esplosione di applicazioni concrete dell’intelligenza artificiale. Al rischio di vedersi rimpiazzati, i lavoratori del futuro potranno farsi trovare pronti sviluppando le “fusion skills”, in italiano “abilità di fusione”,...
Quando il cybercrime rovina un’azienda e distrugge posti di lavoro
Il cybercrime può avere un impatto sulla vita quotidiana di un lavoratore infinitamente più rilevante di quanto ci si possa aspettare
Il ROI degli investimenti in cybersecurity
Spesso per le aziende (soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni) è molto complesso determinare quante risorse investire nei vari progetti aziendali. La difficoltà aumenta in particolar modo se i progetti in questione, invece di generare un ritorno economico...
Cos’è Pinduoduo – l’APP cinese che sfida Taobao
Fondato nel 2014 da un ex dipendente di Google Colin Huang, Pinduoduo ha raccolto finanziamenti per 3,1 miliardi di dollari da parte dei più grandi gruppi tecnologici e fondi cinesi








