Una delle funzionalità più interessanti di Skype for Business è la possibilità di aggiungere tra i contatti in rubrica anche account della directory Skype.com (la versione di Skype per consumers) o di altre organizzazioni esterne alla vostra.

Una funzione utilissima per chi, come Argo, utilizza Skype per lavoro e vuole interfacciarsi con il cliente o con un partner utilizzando un l’account aziendale, senza dover ricorrere a quello personale.

Ma come fare a interfacciare lo Skype aziendale con account Skype esterni all’organizzazione?

Sul proprio account di Office 365 vengono indicati i due parametri di tipo SRV. Ecco, dovete copiare questi parametri e inserirli nelle tabelle DNS del dominio (vedi immagine qui sotto).

Figura 1: Office365, indicazione dei campi SRV da inserire nel DNS per il corretto funzionamento della funzionalità Skype for business

Compiendo questa operazione, nella maggior parte dei casi, dovreste riuscire a connettere lo Skype aziendale con gli account esterni.

A volte però, la configurazione dei parametri necessari per il corretto funzionamento di questa opzione non è così semplice. Spesso i parametri delle tabelle DNS di un hosting provider non combaciano infatti con i parametri consigliati dal pannello di Office365.

Il caso di Siteground

Portiamo di seguito un esempio di difficoltà nella configurazione dei parametri DNS.

Visto che Argo si appoggia al servizio di hosting di SiteGround per il proprio dominio e per il portafoglio di domini che gestisce per conto dei propri clienti, vedremo come abilitare la funzionalità di Skype for Business dal pannello di tale provider.

Innanzitutto, Siteground dispone di un pannello di configurazione nel quale tra le opzioni previste per il campo SRV non compare il campo “Protocollo”. Inoltre, per qualsiasi parametro digitato nel campo “Nome”, il sistema aggiunge automaticamente la stringa “.nomedominio.com”, vanificando la corretta applicazione dei parametri richiesti da Office365.

Figura 2: Opzioni configurabili nelle tabelle DNS di SiteGround

Per risolvere il problema, occorre utilizzare il seguente workaround:

  1. Bisogna inserire i parametri “protocollo” e “servizio” nel campo “Nome” di Siteground
  2. Occorre completare l’operazione aggiungendo il nome a dominio a margine dei parametri

Il risultato sarà quindi:

_sip._tls.nomeadominio.com

_sipfederationstls._tcp.nomeadominio.com

Per quanto riguarda i parametri aggiuntivi (priorità, peso, porta e destinazione), essi andranno inseriti negli appositi campi previsti da Siteground e devono essere identici a quelli richiesti da Office365.

Figura 3: risultato finale dei campi SRV nella tabella DNS di Siteground.

Una volta inseriti tutti i campi, potete verificare il corretto funzionamento delle regole utilizzando il tasto “verifica” del pannello amministratore di Office365. Il corretto inserimento verrà certificato nel pannello con due spunte verdi e, dal quel momento, potrete cercare e contattare gli account Skype.com dal vostro Skype for Business.